Skip to main content

Gli italiani amano sempre di più le donne dell’Est

Vengono da Russia, Ucraina, Bielorussia, Polonia, Estonia. Sono molto curate e vestono in modo elegante. Le donne dell’Est sono ormai diventate l’oggetto del desiderio di molti uomini italiani

In Italia i matrimoni stanno aumentando, dopo vent’anni di trend negativo, anche grazie alle nozze miste. Sono state il 15 per cento del totale nel 2012, e continuano a crescere. In vetta alle preferenze degli italiani ci sono le originarie dell’Europa orientale, che occupano sei dei primi sette posti nella classifica delle straniere più desiderate. Un fenomeno su cui ha indagato il settimanale Grazia, in edicola domani, venerdì 24 gennaio, con un’approfondita inchiesta.

Ma come avvengono gli incontri? Il principale ruolo viene svolto da agenzie matrimoniali specializzate. Grazia è andata a Minsk, in Bielorussia, in una delle più grandi, la Lady from Belarus. “Gli italiani sono il 30 per cento dei nostri clienti, e d’estate o a fine anno arrivano al 50”, dice Galina Pinchuk, 31 anni, responsabile dell’agenzia. “Molti ci raccontano dell’esperienza positiva di qualche loro amico che si è fidanzato con una delle nostre ragazze”. La maggior parte delle donne in cerca d’amore italiano ha circa 30 anni, ottima istruzione, spesso un matrimonio finito alle spalle e almeno un figlio.

Per molti nostri connazionali frequentare una donna dell’Est significa fare un tuffo nel passato. “Garantisce quel rapporto “asimmetrico”, fatto di gratitudine, sottomissione, servizio, che caratterizzava le unioni italiane degli Anni 50”, spiega Alessandro Rosina, docente di Demografia alla facoltà di Economia dell’università Cattolica di Milano. Insomma, sono più rassicuranti. Quello che è meno noto è che le coppie miste “scoppiano” prima delle altre.

LE SPOSE STRANIERE PREFERITE DAGLI ITALIANI

Rumene 17,4 %
Ucraine 10,9
Brasiliane 7,2
Russe 6,5
Polacche 5,3
Albanesi 4,7
Moldave 4,6
(Fonte: Istat 2012)

 

Seguici e condividi: